Ecco i requisiti, i titoli di studio e le competenze richieste per lavorare nelle risorse umane.
Mag, 2022

Notizie, approfondimenti e consigli utili per la tua crescita professionale.
Ecco i requisiti, i titoli di studio e le competenze richieste per lavorare nelle risorse umane.
Oggigiorno il successo di aziende e lavoratori dipende dal possesso delle giuste competenze. Quali sono le business skills più richieste?
Sei interessato al project management come carriera professionale? Ma cosa comporta il lavoro di project manager? È davvero per te?
Negli ultimi mesi sono accelerati i cambiamenti del modo di lavorare, il dove, con chi e perché lavoriamo. Molti di questi sono diventati aspetti permanenti nei luoghi di lavoro.
10 consigli da tenere sempre presenti quando prepari il tuo CV per una selezione.
Innovare nelle PMI è sempre stato un tema controverso perché non tutti hanno ben chiaro cosa significhi veramente.
Ecco la differenza tra Agile e gestione dei progetti tradizionale. Come scegliere l’approccio più giusto per il tuo progetto.
Ecco una guida per capire di più sulle Certificazioni rilasciate dal Project Management Institute.
A marzo 2020, i professionisti certificati a livello mondiale erano 1.041.411 ( circa 8.000 in Italia).
La certificazione rilasciata dal Project Management Institute (PMI) è, infatti, la credenziale di project management più diffusa e apprezzata al mondo e tra le più richieste dal mercato.
Il Project Management Institute è l’organizzazione più autorevole nel campo del Project Management.
I programmi di certificazione proposti dal PMI attestano la conoscenza e l’esperienza maturata nel campo dei Project, Program e Portfolio Management.
Possedere una delle certificazione PMI rappresenta un’ opportunità oltre che una garanzia di una qualità di un Ente Internazionale.
Le certificazioni PMI® impattano positivamente sul percorso professionale dei project manager e aiutano a vendersi meglio sul mercato del lavoro.
Prendiamo qui in considerazione, le certificazioni per Project Manager più richieste.
E’ rivolta a coloro che si occupano di progetti (assistenti, membri del gruppo di progetto, addetti al Project Management Office, ecc.) e che non dispongono dell’esperienza necessaria all’ammissione all’esame PMP.
E’ la credenziale per i Project Manager esperti, più prestigiosa e con requisiti più elevati.
I requisiti per ottenere l’ammissione all’esame (eligibility) ” PMI-CAPM certification” sono:
Link utile: La certificazione PMI – CAPM
Per ottenere l’ammissione all’esame (eligibility) ”PMI-PMP certification” sono necessari specifici requisiti che riguardano sia il titolo di studio sia l’esperienza professionale:
Per chi ha la Laurea triennale o magistrale, sono richiesti:
Per chi ha solo il Diploma di scuola superiore, invece, i requisiti obbligatori sono:
Per conseguire uno qualsiasi dei tipi di certificazione proposti dal PMI® , occorre seguire un procedimento ben preciso:
Link utile: Come fare domanda per il PMP
La certificazione PMP ® è una certificazione professionale basata sull’esperienza. L’ esperienza nella guida e nella direzione di progetti è fondamentale per il successo del candidato PMP ® .
Project è una soluzione di gestione dei progetti Microsoft che agevola la gestione di progetti grandi e complessi. Ma come funziona?