Master Selezione e Amministrazione delle HR

Edizione
VI edizione
Data
23 settembre 2022
Durata
56 ore
MASTER ONLINE IN VIDEOCONFERENZA
Il Master in Selezione e Amministrazione delle HR guida nell’apprendimento di strumenti e tecniche utili per una efficace selezione ed una corretta gestione amministrativa del personale.
Grazie a questo percorso formativo, sarai in grado di effettuare la giusta valutazione del candidato e la corretta regolazione del rapporto di lavoro.
Gli obiettivi formativi del Master, infatti, sono rivolti a:
- acquisire gli strumenti ed i metodi di ricerca e selezione del personale;
- conoscere le disposizioni normative, le prassi amministrative, i CCNL e ogni altro elemento che regola i rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato;
- fornire le conoscenze per una corretta amministrazione e gestione delle varie fasi che compongono il rapporto di lavoro.
Destinatari
Il Master in Selezione e Amministrazione è il percorso giusto per te se:
- vuoi apprendere gli aspetti legali e amministrativi che regolano i rapporti di lavoro;
- devi approfondire gli strumenti e le tecniche di selezione del personale;
- sei interessato all’area risorse umane e devi acquisire le giuste competenze per iniziare la tua attività lavorativa;
- vuoi integrare le tue competenze nella gestione delle risorse umane.
Modalità di erogazione
Il Master è interamente in live streaming e potrai così seguirlo a distanza, dovunque tu ti trovi.
La piattaforma permette di interagire con i docenti e con gli altri partecipanti e potrai di fare domande, chiedere chiarimenti come in una lezione in presenza.
Se non puoi partecipare in live streaming, avrai comunque 7 giorni per rivedere la registrazione della lezione.
Docenti
Tutti i docenti del Master sono consulenti e professionisti esperti nella gestione d’impresa e nell’area risorse umane.
Materiali didattici
I partecipanti avranno a disposizione i materiali, le dispense e le esercitazioni predisposte dai docenti direttamente nell’area riservata nel Master.
Frequenza
Per il rilascio del DIPLOMA, è richiesta la partecipazione ad almeno il 70% delle ore di formazione.
Certificazioni rilasciate
Al termine delle lezioni e con la partecipazione ad almeno il 70% delle ore di formazione, sarà rilasciato il DIPLOMA DI MASTER.
Il DIPLOMA comprende anche l’ATTESTAZIONE DELLE COMPETENZE con riferimento alle qualificazioni presenti sull’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni – INAPP.
Contattaci
Vuoi ricevere più informazioni?
Scrivici subito o chiama il n. 0583.975059.